Diplomarsi in 1 anno, requisiti per ottenerlo

Quando si diventa sempre più adulti e si capisce l'importanza che hanno gli studi per la propria crescita professionale, può capitare che si abbia la necessità di voler ottenere un diploma, sia per ampliare le proprie opportunità in ambito lavorativo sia per accedere a un corso universitario.

In questi casi, i tempi sono determinanti e si punta sempre a recuperare il tempo perduto. Per questo motivo, in molti scelgono di diplomarsi in 1 anno e di affidarsi a questo percorso ridotto.

Ovviamente, per poter entrare a far parte di tali corsi di studio bisogna possedere dei requisiti ben precisi. Questo vale sia per l'iter in presenza che per quello online.

Tra le soluzioni più affidabili e riconosciute c'è Isuveneto.it, centro studi che dà la possibilità ai propri studenti di seguire dei percorsi personalizzati e pensati appositamente per chi vuole guadagnare gli anni persi e ottenere in poco tempo un diploma.

Sicuramente, la strada da percorrere non è semplice e bisogna mettere in campo determinazione e voglia di farcela, ma il risultato finale garantisce delle grandi soddisfazioni.

Se queste premesse vi hanno incuriosito, vediamo insieme quali sono i requisiti e tutti i dettagli utili per diplomarsi in 1 anno.
 

Quali requisiti si devono possedere se si vuole ottenere il diploma in 1 anno?

Per prima cosa, quando ci si appresta a intraprendere un percorso di studi per ottenere un diploma occorre verificare che l'istituto scelto sia regolarmente inserito nell'elenco pubblicato dal Ministero dell'Istruzione.

Per quanto riguarda, invece, i requisiti principali, innanzitutto bisogna pagare la retta prevista, reperire i libri di testo necessari a seguire i diversi insegnamenti e aver ricevuto la licenza media.

Chi, in passato, aveva già iniziato un iter di formazione, successivamente interrotto, può ottenere una riduzione del programma da studiare. Il livello personale di preparazione viene sempre valutato con il supporto di un tutor dedicato.

A tal fine, viene organizzato inizialmente un test di ingresso, che non prevede un voto, ma serve esclusivamente a capire quali sono le conoscenze e le nozioni nelle varie materie. Questo vale sia per chi ha già frequentato qualche anno alle superiori sia per chi, invece, non si è mai iscritto.

L'esito di questo test servirà a stabilire un programma personalizzato, che verrà impostato dagli insegnanti del corso.
 

Conseguire il diploma frequentando un corso in sede. Quali sono i costi?

Rassicuriamo chiunque abbia voglia di intraprendere il percorso per il conseguimento del diploma in un anno: questo titolo è spendibile a livello legale sia sul mondo del lavoro sia per l'iscrizione a un corso di studi universitari.

Nel caso degli istituti privati ​​che offrono questo servizio, come già premesso è importante valutare la regolarità di queste strutture, che devono necessariamente essere convenzionate con il MIUR e valutarne il costo.

Superando i vari step, che partono da un esame preliminare, una volta sostenuto l'esame di Stato come privatista, si potrà finalmente ricevere il tanto agognato diploma. Mediamente, i costi per affrontare questa tipologia di percorso si aggirano da un minimo di 3.500 euro a un massimo di 15.000 euro.
 

Scegliere di diplomarsi in 1 anno seguendo un corso online. Cosa cambia?

Chi non ha la possibilità di seguire un corso presso una sede fisica non deve disperare. Infatti, grazie ai corsi online è possibile prepararsi da privatista per il superamento dell'esame di Stato.

Anche in questo caso, i costi variano in base ai servizi offerti e al livello di personalizzazione dei corsi, ma richiesto anche dalla nomea dell'istituto che li organizza e dal livello di preparazione di partenza dello studente.

Affrontare lo studio tramite una piattaforma di e-learning è la soluzione ideale per chi non ha tempo di spostarsi e di studiare in sede. Infatti, si può facilmente accedere ai materiali didattici quando si vuole e in ogni momento della giornata.

Gli istituti che organizzano questo tipo di corsi, inoltre, mettono a disposizione degli studenti un sistema di chat che consente di comunicare con il proprio tutor, che segue lo studente e lo aiuta nel suo percorso di apprendimento.

Generalmente, diplomarsi online in 1 anno ha un costo che parte dai 1.500 euro e arriva a un massimo di 10.000 mila euro.

Informazioni su Cecilia Rossi 151 articoli
Una blogger per divertimento. Mi piace passare il tempo leggendo libri, guardando serie TV e mangiando sano. Sono una persona felice a cui piacciono le piccole cose della vita e cerco di rallegrare gli altri con le mie ricette.