Eneloop: una batteria di cui nessuno parla

È un giorno come un altro, sono seduta sul divano con il telecomando del televisore in mano premo qualsiasi taso e niente, tanto per cambiare, è scarico! Allora, prendo lo smartphone e, stanca delle solite pile usa e getta, inizio una ricerca mai intrapresa prima d’ora: pile ricaricabili.

Un mondo del tutto nuovo, un mondo inesplorato mi si apre dinnanzi agli occhi: eneloop. Ma cos’è sta roba?! Esclamo tra me e me. Presa dalla curiosità inizio ad indagare ed ecco che mi ritrovo qui ad esporre anche a Voi quello che ho scoperto sull’esistenza sconosciuta di queste pile.

Eneloop è una batteria fatta dall’Enel?

Lo so, sembra banale e quasi scontato, ma non è dell’Enel: la curiosità aumenta. Viene prodotta dalla Panasonic: ma quest’azienda non fa amplificatori?! Ok, adesso entro nel merito. Questa batteria, prodotta quindi dalla Panasonic, è una pila ricaricabile progettata, studiata e voluta per salvaguardare l’ambiente, infatti, è definita la batteria ecologica del futuro. Interessante, mi piace.

Praticamente questa pila, ricaricabile fino ad un massimo di 2100 volte, funziona a energia solare. Il prezzo, a quanto si apprende, non è dei più economici però viene assicurato il recupero del costo iniziale già dopo pochi cicli di ricarica.
Inoltre, essendo una pila creata per sfruttare energie naturali dovrebbe poter portare l’essere umano a vivere in armonia con la terra (si, questo è un po’ discutibile).

Ovviamente acquistando delle batterie ricaricabili non è più necessario doversi occupare dello smaltimento abituale delle classiche pile usa e getta e questo, in effetti, comporta una bella riduzione in termini di rifiuti e l’ambiente sicuramente ci ringrazia.

Entriamo nei dettagli tecnici

Le pile ricaricabili eneloop sono precaricate quindi si possono usare immediatamente, senza necessità di ricaricarle prima dell’uso. Le altre pile ricaricabili che si trovano in commercio, invece, devono essere ricaricate prima dell’utilizzo non perché non viene effettuata dalla azienda produttrice una pre ricarica ma in quanto questa viene persa nel tempo.

La Panasonic sostiene che dopo dieci anni le batterie ecologiche da loro prodotte continuano a mantenere la carica fino al 70%.
La peculiarità di queste batterie è quella del livello di tensione, generalmente più alto rispetto alle batterie ricaricabili classiche: il livello di tensione che possono arrivare a mantenere le eneloop è sopra di 1,1 Volt e questo limite viene meno poco prima di esaurire completamente la carica.

Design

Il lato esteriore delle pile eneloop non è semplice per pura casualità ma per scelta: il colore bianco sullo sfondo rappresenta la luce, cioè la luminosità della vita mentre l’azzurro impiegato per il logo richiama l’oceano, quindi l’acqua, e la terra nel suo insieme.

Un po’ di storia

Il lancio delle prime eneloop della Panasonic risale al 2005 e la loro apparizione si è mostrata fin da subito molto apprezzata dai consumatori, risultando uno dei prodotti più venduti. Queste pile ricaricabili dimostravano, all’acquisto, di possedere una capacità superiore di ben due o tre volte rispetto a quelle già presenti in commercio. Ed è da qui che è iniziata l’ascesa di queste pile sul mercato.

In quali dispositivi possono essere utilizzate, dove si acquistano le Eneloop?

Le pile enelcoop posso essere acquistate su internet e i prezzi variano in base al rivenditore, ma per avere maggiori certezze ho preferito verificare quale fosse un rivenditore ufficiale Panasonic in provincia di Milano. Torricella SrL è la società che ho scelto per avere informazioni più dettagliate e devo dire che il loro sito internet è molto dettagliato e organizzato ed è stato semplice trovare le risposte di cui avevo bisogno.

Infatti, qui viene spiegato molto bene il loro utilizzo e in quali dispositivi sfruttarle. Il loro uso quotidiano può essere impiegato in tantissimi apparecchi domestici come bilance, telecomandi, giocattoli ecc. Se avete voglia di curiosare sul sito di questa società l’indirizzo internet è questo https://www.torricellasrl.it.

Informazioni su Cecilia Rossi 147 articoli
Una blogger per divertimento. Mi piace passare il tempo leggendo libri, guardando serie TV e mangiando sano. Sono una persona felice a cui piacciono le piccole cose della vita e cerco di rallegrare gli altri con le mie ricette.