Il forno per trattamento termico: cos’è?
Il forno per trattamento termico è lo strumento che permette la rimodulazione dei metalli a livello industriali. Tale strumento da lavoro permette di fornire determinate caratteristiche ai materiali lavorati modificando la loro struttura cristallina mediante procedimento di riscaldamento e raffreddamento. Adesso, approfondiremo proprio la tematica dei forni termici industriali.
Le caratteristiche essenziali del forno termico industriale
Il forno termico industriale, per poter garantire un corretto trattamento dei metalli, deve essere dotato di precise caratteristiche. Proprio per questo, si consiglia di visitare il sito https://www.ferropietro.it/forni-per-trattamento-termico-metalli
Grazie a questo sito sarà possibile scegliere tra diversi modelli di forno termico industriale, al fine di trovare quello che meglio fa al caso proprio in virtù delle specifici materiali lavorati.
I forni termini più utilizzati sono quelli per ricottura, distensione e riscaldamento; analizziamone brevemente le caratteristiche principali.
I forni per la ricottura sono solamente elettrici e realizzabili su misura; essi sono perfetti per lavorazione dell’acciaio inox che avviene mediante più fasi: la prima è quella del riscaldamento ad alte temperature dell’acciaio che, di seguito, viene raffreddato velocemente. L’obiettivo è quello di rendere l’acciaio più dolce e facilmente lavorabile.
Altro forno termico disponibile è quello per distensione adatto alla lavorazione dell’alluminio, dell’acciaio al carbonio e inossidabile. Questo forno può essere alimentato sia mediante corrente sia mediante gas, garantendo un perfetto procedimento di riscaldamento del prodotto, a temperature determinate, che poi viene raffreddato gradualmente ad aria.
Infine, vi sono i forni di riscaldamento, disponibili sia elettrici sia a gas, perfetti per riscaldare il metallo senza portarlo allo stato liquido.
Il forno termico per riscaldo permette plurime e specifiche lavorazioni tra cui: rinvenimento dell’acciaio in carbonio, invecchiamento dell’alluminio e cementazione dell’acciaio.
Informazioni essenziali per utilizzare correttamente un forno termico industriale
Per poter effettuare correttamente il trattamento termico dei metalli mediante forno industriale occorre possedere alcune informazioni essenziali che permettono la corretta e buona lavorazione del prodotto.
La prima cosa che c’è da sapere è che a seconda del metallo, della lega utilizzata o della lavorazione da eseguire, è bene rispettare precise temperature al fine di garantire la corretta riuscita dell’operazione. Di conseguenza, è necessario conoscere il diagramma di stato del metallo o della lega da dover lavorare; il diagramma, difatti, è lo strumento che permette di rilevare le strutture di equilibrio del metallo o della lega lavorata ad una certa temperatura nel forno termico industriale.
Altra informazione da non trascurare è quella riguardante a velocità di raffreddamento e riscaldamento che permette la trasformazione; la stessa è in grado di influire sia sulla temperatura di transizione del metallo, che si ricava dal diagramma di stato, sia sulla stessa struttura del metallo con la possibilità di determinare anche prodotti metastabili.
Altri procedimenti termici
Oltre quelle summenzionate, esistono altre procedure mediante cui lavorare metalli e leghe tramite forno termico. Il primo processo è la normalizzazione che serve per dar vita ad una sorta di grana cristallina funzionale a garantire migliori caratteristiche funzionali al prodotto finale.
Altro comune procedimento è quello della bonifica che serve per eliminare i difetti del metallo, quali la fragilità, e la austenite residua. Vi è pure il rinvenimento che viene suddiviso in diversi stati al fine di garantire il corretto cambiamento della temperatura.
Infine, è possibile anche il processo di solubilizzazione che consiste nel trattamento riservato all’acciaio austenico, che prevede una fase di riscaldamento del prodotto che viene lasciato a temperatura elevata per un lasso di tempo definito per poi essere raffreddato rapidamente.
L’utilità dei forni termini industriali
Come si vede i forni termici industriali sono utili per diverse procedure che permettono di lavorare in maniera particolare e sicura metalli e leghe, garantendo una buona riuscita del lavoro e un trattamento dei materiali versatile ed particolare.