La casa automobilistica Opel ha presentato i nuovi modelli della sua linea al Salone Internazionale dell’Automobile di Bruxelles, ponendosi come protagonista assoluta con le sue interessanti novità. L'officina Autronica, Opel service ad Udine e provincia ce ne parla.
L’anno nuovo porta con sé una grande rivoluzione e questa parte proprio dalla Opel Corsa. Addio al vecchio modello e benvenuta alla nuova versione che vanterà dimensioni simili alla Peugeot 208 (intorno ai 4 metri), nuovo design e nuove finiture con meno ricercatezza rispetto al modello a cui si ispira, ma certamente una maggiore praticità ed ergonomia. Notevole l’equipaggiamento per ciò che concerne la connettività e l’infotainment. Il nuovo modello ha certamente subito un rimodellamento nell’estetica ma anche delle modifiche sostanziali nella meccanica. Ottimizzate le opzioni di sterzo per questa utilitaria, per dimenticare completamente il modello che ci ha tenuto compagnia fino ad oggi, strutturato sulla figura della Grande Punto.
Resta comunque la reinterpretazione di una linea che non ha mai deluso, ottimale la dotazione con servosterzo City Model, Abs ed Esp con Hill Start Assist, fari alogeni avanzati, sedile regolabile in quattro positizioni differenti, volante regolabile, finestrini elettrici, portabicchieri fronte e retro del veicolo, airbag anteriori, laterali e a tendina, allerta cintura, sistema di sicurezza per la bassa pressione degli pneumatici e chiusura centralizzata a due chiavi, a distanza.
Opel ha scelto di rinnovare il modello per porsi come rivale effettiva alla Peugeot 208, alla Renault Clio e alla Volkswagen Polo. Il profondo cambiamento mostra una linea di sesta generazione pulita, con un’attenzione particolare dal punto di vista meccanico, senza rinunciare alla sobrietà che da sempre ha contraddistinto la sua figura e ne ha determinato carattere e stile.
La casa tedesca punta tutto su un motore nuovo, di derivazione PSA, in pratica gli stessi utilizzati sulla 208. Tre cilindri turbo benzina, potenza a 110 cv e 1.5 diesel a 100 cv. Nel complesso la casa continua quindi a puntare sul Gasolio. La nuova Opel Corsa sarà disponibile anche in versione sportiva con la Corsa GSi e la OPC che vedrà un motore 1.6 benzina. Nel 2020 invece spazio all’auto elettrica. Al netto delle nuove modifiche l’auto dovrebbe costare da listino meno del previsto, il prezzo si aggirerà sui 14mila euro.
Un bilancio positivo per il Gruppo PSA che si classifica come primo costruttore estero in Italia, presentando per il nuovo anno una flotta tutta nuova che promette grandi cose per tutto il comparto automobilistico.