Il mondo dei videogiochi offre diverse categorie agli appassionati, tra quelle più vendute ci sono sicuramente gli sparatutto e i giochi sportivi ma negli ultimi tempi sono cresciute anche le vendite dei videogiochi stealth.
I videogiochi stealth sono un particolare genere d’azione che si basa sulla pazienza e sull’abilità del giocatore allo scopo di completare gli obiettivi finali del gioco.
I migliori giochi stealth
Ci sono molti giochi di questo genere che sono veramente interessanti da giocare e che registrano ogni anno davvero moltissime vendite.
The dark project
Il primo videogioco della serie tv Thief presenta un videogioco con visuale in prima persona ed è stato pubblicato per la prima volta nel 1998 dall’Eidos ed è realizzato dalla Looking Glass Studios.
Come nella maggior parte degli stealth anche qui si cerca di evitare gli scontri diretti e di raggiungere la vittoria finale attraverso l’uso dei dettagli e dei movimenti.
Metal Gear Solid 4
Una delle saghe di videogiochi più belle di sempre, che nella sua quarta edizione presenta un bellissimo videogioco stealth.
Il nuovo Metal Gear Solid è diviso in diversi capitoli e c’è la possibilità di giocare e superare i vari scenari anche senza uccidere nessuno.
Il gioco presenta diverse innovazioni dal punto di vista della giocabilità con grandi innovazioni nel campo video ludico.
Splinter Cell
Nata dalla penna di Tom Clancy è diventata in breve tempo una delle serie più belle al mondo è sicuramente quella di Splinter Cell e il suo personaggio Sam Fisher, divenuto uno dei più conosciuto nel mondo dei videogiochi.
Come tutti i giochi del genere stealth anche in Splinter Cell è possibile giocare in prima persona e vivere l’esperienza piena di uno sparatutto oppure giocare senza sparare un colpo.
Dishonored
Per quello che riguarda i giochi stealth abbiamo anche la trama di Dishonored, ambientato nella città immaginaria della città del Dunwall, che ricorda la cupa Londra vittoriana rivista in ambito post tecnologica.
Il protagonista del videogioco è Corvo Attano e a partire dalla seconda edizione anche sua figlia Emily divenuta Imperatrice del Regno.
La saga si caratterizza per la presenza di diversi scenari che non sono collegati tra di loro e soprattutto il proseguire del gioco varia a seconda delle scelte fatte dal giocatore.
Assassin’s Creed 4
Non poteva mancare tra i migliori videogiochi stealth la saga di Assassin’s Creed e in particolare la quarta edizione del gioco.
Tra le principali caratteristiche di questo gioco troviamo sicuramente il fatto che le varie missioni possono essere molto variabili e in alcuni casi è possibile anche non far accorgere il nemico della nostra presenza.