Il mondo dei videogames

Il mondo dei videogame è molto vasto e complesso. Ai giorni d’oggi, non si compra più un gioco basandocisi soltanto su una bella grafica, al contrario, molti sono i fattori che vengono presi in considerazione al momento della scelta.

Indubbiamente gli aspetti più importanti sono: la trama, la longevità, la grafica, la giocabilità e infine, ma non meno rilevante, il prezzo. La prima, è sicuramente il fattore essenziale per una buona riuscita di un gioco ed è possibile valutarla ad esempio, in relazione ad altri giochi appartenenti allo stesso genere.

Anche la longevità non è da sottovalutare: esistono giochi molto brevi, ma dettagliati e accattivanti ed altri più lunghi, ma magari meno scorrevoli. In un buon gioco, la durata non è tutto! Per quanto riguarda la grafica, inutile dire che quelli realizzati per i PC, sono i migliori e anche per i prezzi, sono meno costosi di quelli fatti per le console.

In questo articolo andremo a vedere uno dei giochi più amati e di tendenza, ovvero, “The Witcher” e più in particolare, il suo protagonista: Geralt di Rivia.

Geralt di Rivia e le sue vere origini

Un vero appassionato di videogiochi non può non conoscere “The Witcher” e il suo personaggio principale Geralt di Rivia. Questo gioco è considerato un vero e proprio fenomeno mondiale, amato da molti sia per quanto riguarda la trama che l’ottima grafica. E proprio grazie alla sua popolarità, ben presto verrà realizzato il corrispettivo film che vedrà come protagonista, l’attore Henry Cavill.

Ciò che però molti non sanno, è il fatto che questa storia, non è nata grazie al videogioco, bensì è stata tratta dai libri dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski e solo successivamente, acquisita dalla CD Projekt RED. Ma adesso andiamo a scoprire la storia del protagonista e la trama di questo fantastico gioco!

Geralt di Rivia viene rappresentato come un uomo alto e snello, dall’età però, indecifrabile. I suoi occhi sono gialli e ricordano molto quelli di un felino. Ha dei lunghi capelli bianchi proprio come la sua barba folta: tutto ciò è dovuto ad una serie di esperimenti a cui è stato sottoposto, molto complessi e intensi. Proprio per via del suo aspetto, questo personaggio viene spesso denominato con l’epiteto di “Lupo Bianco”.

E’ figlio di un guerriero e di una maga, e successivamente viene portato alla Scuola del Lupo, con lo scopo di addestrarlo all’uso delle arti magiche. Una volta diventato uno stregone a tutti gli effetti e un guerriero molto potente, Geralt inizia a girare il mondo con l’obiettivo di difendere i più deboli.

La missione

Durante uno dei suoi molteplici viaggi, Geralt di Rivia incontra la maga Yennefer, che con il tempo diventerà l’amore della sua vita. Insieme hanno una missione: trovare e proteggere Ciri, una ragazza dotata di poteri soprannaturali grazie al Sangue Antico e che proprio per questo motivo, vuole essere catturata da innumerevoli nemici.

Informazioni su Cecilia Rossi 147 articoli
Una blogger per divertimento. Mi piace passare il tempo leggendo libri, guardando serie TV e mangiando sano. Sono una persona felice a cui piacciono le piccole cose della vita e cerco di rallegrare gli altri con le mie ricette.